Il serpente è una creatura potente che vanta molteplici riferimenti nell'arte, nella letteratura e nella religione. Anche i gioielli non potevano sfuggire alle immagini dei serpenti. Nonostante il fatto che così tante persone associno questo simbolo al male, il serpente ha una moltitudine di significati abbastanza positivi. Se stai considerando un anello o una collana con serpente, dovresti imparare quali significati hanno. Di seguito una breve guida al significato di questo simbolo dalle mille sfaccettature.
Pericolo e rischio
Sebbene la maggior parte dei serpenti del mondo non siano velenosi, sono comunque associati al veleno. Che siano velenosi o meno, tutti i serpenti sono predatori. In effetti, sono proprio in cima alla loro catena alimentare. Vivono per trasformare piccoli mammiferi e altri animali in un gustoso spuntino. Quindi, se indossi gioielli di serpente, il significato che trasmetti consciamente o inconsciamente è pericolo, dominio e supremazia. Gli stessi significati possono essere trovati in Medusa Gordon, una bella donna dai capelli di serpente che trasformava in pietra chiunque osava guardarla.
Il potere della rinascita
Il serpente ha bisogno di cambiare pelle per poter crescere e sopravvivere. In questo contesto, il serpente rappresenta il cambiamento, la guarigione e la rinascita. Proprio come un serpente cambia pelle, anche noi dobbiamo cambiare e trasformare il nostro corpo e la nostra mente per vivere ulteriormente.
Allo stesso tempo, il serpente come specie ha subito pochi cambiamenti nel corso dei millenni. Questo lo rende uno degli animali più antichi del pianeta a parte squali e coccodrilli. Un serpente è antico come le colline; visse contemporaneamente ai dinosauri e fu testimone dell'alba dell'umanità. Il serpente è il nostro passato e la nostra storia.
Le persone che amano i gioielli di serpente tendono a cambiare aspetto. Detto questo, dimostrano una stabilità lodevole quando si tratta della loro personalità e delle cose che ritengono importanti.
Peccato originale e tentazione
Nel cristianesimo, il serpente rappresenta il peccato originale e la tentazione. Il serpente tentò Eva a prendere il frutto proibito, ed eccoci qui, banditi nel deserto e costretti a vivere come peccatori. Quindi, se hai un serpente al dito, potrebbe rappresentare la tua volontà di cedere alla tentazione e provare tutte le delizie che la vita ti offre. Al contrario, con un gioiello del genere, potresti dire che vuoi liberare la tua vita dalle tentazioni e da tutto ciò che ti distrae dal raggiungere i tuoi obiettivi. Il significato specifico dipende da come è raffigurato il serpente.
Fertilità
Il serpente è liscio e lungo. Non sorprende che sia diventato un simbolo fallico. Il serpente simboleggia il potere fecondante maschile. È "il marito di tutte le donne". Le immagini di un serpente sono spesso associate alla gravidanza. Il serpente accompagna tutte le divinità femminili ed è spesso raffigurato tra le loro braccia o come se le stesse abbracciando. Allo stesso tempo, tende ad acquisire caratteristiche femminili, come il mistero e l'intuizione. Il suo significato simbolico è imprevedibilità, poiché appare e svanisce improvvisamente allo stesso modo.
Il serpente che simboleggiava la fertilità era spesso raffigurato con la testa di ariete. Questa immagine è anche un attributo di tutti gli antichi dei cornuti.
Questa anello di serpente tiene sulla fronte il simbolo dell'Ariete. Fornisce un modo delicato per mostrare il tuo potere maschile.
Quindi, cosa può dire di te un gioiello di serpente in questo contesto? Se sei un uomo, possiedi una grande virilità ed energia sessuale. Se sei una donna, sei una madre premurosa e un'amante voluttuosa.
Simbolo eterno
Il serpente è stato una parte vitale dei sistemi di credenze in molte culture del mondo. Per gli antichi egizi, il serpente simboleggiava un ciclo infinito ed eterno di vita, morte e rinascita. Il simbolo di Ouroboros - un serpente che si mangia la coda - personifica l'eternità.
Il serpente si collega in questo bracciale formano il famoso simbolo dell'eternità
Un serpente arrotolato è anche associato al ciclo dei fenomeni. Rappresenta una varietà di principi diametralmente opposti: poteri solari e lunari, vita e morte, luce e oscurità, bene e male, saggezza e passione cieca, guarigione e veleno, guardiano e distruttore, rinascita spirituale e fisica. Il serpente come cintura o bracciale simboleggia l'eterno ciclo dei secoli, la continuità, il ciclo del decadimento e la nuova integrazione.
I faraoni egizi indossavano un copricapo chiamato Urey. Aveva la forma di un cobra con un corpo e una coda che circondavano la testa come simbolo del potere del faraone. Allo stesso tempo, il serpente divenne il loro patrono. Un simile copricapo di cobra era anche un attributo della dea Wadjet.
Potresti non essere un faraone, ma puoi permetterti gioielli di cobra, come questo anello di Bikerringshop
I nativi americani trattano i serpenti a sonagli come animali sacri. Credevano che i serpenti fossero responsabili del cambiamento climatico. In particolare, potevano invocare pioggia e fulmini. Molte culture africane credono anche che il serpente sia un patrono della pioggia e della tempesta.
Conoscenza e saggezza
Se sei mai stato in un ospedale o in un'altra struttura medica, potresti avere familiarità con il simbolo della medicina, il Bastone di Asclepio. Sembra un bastone intrecciato da una coppia di serpenti. I serpenti presenti in esso rappresentano la guarigione, la rinascita e la conoscenza. Asclepio era il figlio della donna mortale Coronide e del dio Apollo. Come semidio, ha patrocinato la medicina e la guarigione. È interessante notare che Asclepio aveva una figlia di nome Igea. Se questo suona familiare, è perché la parola "igiene" deriva dal nome di sua figlia.
Il serpente divenne il simbolo della saggezza per alchimisti e maghi. Era comune vedere l'immagine di un serpente attorno a un palo nei trattati dedicati all'alchimia. Questa immagine simboleggiava la sottomissione della forza vitale. Insieme a ciò, un rettile che strisciava attraverso un cerchio indicava la fusione alchemica.
Quindi, se cerchi conoscenza, saggezza e illuminazione, un accessorio serpente ti tornerà utile.
Simbolo di dualità
Un serpente attorcigliato attorno a un albero o qualsiasi altro simbolo assiale significa il risveglio della forza, lo spirito di tutto ciò che esiste, l'anima mundi, così come la natura ciclica dell'esistenza. Se un serpente appare accanto all'Albero della Vita, acquisisce un significato positivo. Tuttavia, se si trova sull'Albero della Conoscenza, diventa un simbolo avverso che rappresenta il veleno del male inerente al mondo dei fenomeni.
Un serpente che avvolge una donna (soprattutto la Grande Madre o la dea della luna) è un simbolo solare. Insieme, rappresentano i principi maschili e femminili. Quando un serpente è raffigurato accanto a un'aquila oa un cervo, questi ultimi due simboleggiano il sole e la luce, mentre il serpente è l'oscurità e il caos. Insieme, entrambi i simboli personificano l'unità cosmica, la lotta degli opposti e l'equilibrio dell'universo.
Nascita dell'Universo
Miti e leggende di quasi tutte le civiltà antiche parlano del serpente testimone dell'origine della vita. La cosmologia vede il serpente come l'oceano primordiale che ha dato vita a ogni cosa nell'universo. In alcuni miti, il rettile preserva il mondo e diventa il suo supporto. Un serpente arricciato si prende cura di un uovo cosmico, che è il segreto della vita e della nascita, la natura ciclica dei fenomeni e il potere nascosto. Le creature che fondono le caratteristiche di umani e serpenti sono considerate i nostri mitici antenati e possiedono una saggezza primordiale. Tali creature si incontrano nelle antiche leggende indiane dei Naga o nel mito cinese di Fu-Hsi.
I Naga sono creature semidivine con un corpo serpentino e una o più teste umane. I Naga sono venerati come potenti saggi e maghi. L'antico antenato cinese Fu-Hsi insegnò alle persone a cacciare e pescare, aiutò ad accendere il fuoco, mostrò come cucinarci il cibo, insegnò come creare strumenti musicali, creò la scrittura geroglifica e stabilì leggi. Il popolo cinese venera Fu-Hsi, mezzo umano e mezzo serpente, come il loro eroe.
Simbolo della Terra e dell'Acqua
A causa del fatto che i serpenti vivono in buche e non lontano dall'acqua, sono sempre stati associati agli elementi della terra e dell'acqua. Entrambi personificano il principio femminile. Numerose leggende descrivono come i serpenti assorbono l'acqua e mandano siccità. Grandi acquazzoni e inondazioni si verificano perché un eroe ha ucciso un serpente malvagio.
D'altra parte, il serpente può rappresentare il fuoco e il principio maschile ad esso associato. Questi rettili simboleggiano i fulmini, i raggi solari e il percorso del sole nel cielo. La dualità sessuale dei serpenti li rende un simbolo adatto per uomini, donne, persone che hanno cambiato genere o non hanno ancora deciso la loro identità di genere, così come coloro che rifiutano del tutto i sessi.
Custodi del tesoro
Poiché i serpenti vivono sotto la superficie, i nostri antenati li percepivano come animali ctoni che avevano qualcosa a che fare con il mondo sotterraneo e sotterraneo. Erano guardiani e protettori delle anime in viaggio verso un altro mondo. Allo stesso tempo, fungevano da intermediari tra la terra e il mondo dei morti.
Avendo accesso alla saggezza e alla ricchezza degli inferi, il serpente o il drago era il custode del tesoro. Inizialmente, questo tesoro implicava una conoscenza segreta. I rettili l'hanno dato volontariamente a una persona che ha superato tutte le prove ed era degna. In seguito, però, miti e leggende abbandonarono il significato originario ei tesori diventarono materia, cioè oro e gioielli. Era una questione d'onore uccidere un serpente per impossessarsi della sua ricchezza. Tuttavia, questa impresa raramente ha portato felicità all'uccisore.
Serpenti e altri simboli
L'immagine di due serpenti simboleggia la coppia dualistica degli opposti. Si oppongono l'un l'altro ma alla fine si uniscono. Se i serpenti sono intrecciati, rappresentano il Tempo e il Destino, due grandi forze vincolanti. Due serpenti o due draghi che si mordono la coda significa che le forze che si contraddicono tra loro derivano in realtà dalla stessa fonte.
Questa braccialetto anakona è un eccellente esempio di due serpenti opposti
Serpenti e rose (o altri fiori) rappresentano la morte e la vita. Allo stesso tempo, significano bellezza perché ogni creatura, anche minacciosa come un serpente, è bella. In effetti, la natura ha fatto un ottimo lavoro nel dare ai serpenti i loro incredibili modelli di scala. Un altro significato inerente a tale immagine è la tentazione.
Gioielli che mostrano il serpente e l'aquila simboleggia l'opposizione tra tentazione e resilienza. Il serpente rappresenta la lussuria e la passione mentre l'aquila parla di nobiltà e moralità. Spesso, un'aquila solleva un serpente tra gli artigli e questa immagine simboleggia la vittoria del bene sul male, della luce sull'oscurità, del celeste sul terreno e dello spirituale sul corporeo. L'immagine di un cervo che calpesta un serpente con i suoi zoccoli ha un significato simile.
Un gioiello a forma di a serpente che intreccia una spada suggerisce che la vita è una lotta eterna. La spada è un simbolo di una battaglia, interiore o fisica. Il serpente rappresenta la costanza o la natura ciclica della vita. A volte queste immagini possono presentare un pugnale o un coltello invece di una spada.
Un serpente è un parente stretto di un drago. Le culture asiatiche non fanno differenza tra queste creature in scala. Insieme a questo, quando a serpente e drago sono raffigurati insieme, rappresentano l'equilibrio. Mentre i draghi rappresentano il lato selvaggio e appassionato della natura, il serpente indica la sua calma e astuzia.
L'immagine di a teschio in tandem con un serpente che striscia fuori dalle orbite può rappresentare l'immortalità, la saggezza e la conoscenza che l'umanità porta con sé per tutta la sua esistenza. Un'altra interpretazione comune dice che questo duo implica la caducità della vita umana. Nella cultura giapponese, si crede che un teschio con un serpente porti fortuna e prosperità.
Significati dei serpenti in gioielleria
Se un serpente è raffigurato con occhi enormi, diventa un simbolo di vigilanza e saggezza. Gli stessi significati sono inerenti ai gioielli serpente con pietre preziose per gli occhi.
Se i tuoi gioielli o accessori ritraggono un bambino che gioca con un serpente, il suo significato è un paradiso appena acquisito e la liberazione dall'inimicizia.
Il serpente avvolto dalle fiamme è un simbolo solare. Significa purificazione e trasformazione a livello del corpo e dell'anima.
Serpenti ondulati o arrotolati o draghi in gioielleria personificano il ritmo cosmico o la potenza dell'acqua.
I serpenti o draghi alati simboleggiano l'unione di spirito e materia. Unisce gli opposti e porta equilibrio. Inoltre, aiuta ad accelerare la cognizione e la comprensione.
Un serpente aggressivo con il veleno che gocciola dalle sue zanne è un'immagine potente. Solo le personalità forti possono farcela. Se ti manca la forza, questa immagine potrebbe assoggettarti alla sua volontà. Se un serpente è calmo, rappresenta una vita misurata, equilibrio e armonia interiore. Se desideri portare la pace nella tua vita, scegli gioielli con un serpente che dorme o medita.