Bikerringshop è uno dei maggiori produttori di gioielli. I nostri cataloghi pullulano di anelli con temi e design diversi. Creiamo i nostri prodotti per motociclisti, rocker e goti. Insieme a questo, siamo sicuri che assolutamente ogni uomo possa trovare un anello degno nel nostro negozio. Abbiamo suddiviso la nostra gamma di prodotti in 6 grandi segmenti tematici per aiutarti a scegliere un anello in argento sterling dei tuoi sogni.
Teschi
Il teschio è uno dei simboli più antichi e controversi. Non c'è quasi nessun altro simbolo che abbia contemporaneamente due significati diametralmente opposti. Il teschio significa morte e vita. Inoltre, ha molti altri significati che provengono da diverse culture e religioni.
Ad esempio, i filosofi medievali credevano che un teschio fosse un deposito di saggezza. Quando fu stabilito che il cervello era alloggiato nel cranio, vari trattati medici e filosofici cercarono di trovare una connessione tra mente, corpo e anima.
Il teschio è anche associato alla stregoneria e alla magia nera. La gente credeva che gli stregoni e le streghe usassero i teschi nei rituali di magia nera progettati per causare la morte di un nemico.
I teschio nella cultura dei motociclisti è una specie di angelo custode. I motociclisti credono che una persona che indossa un segno di teschio possa ingannare la morte. Sono stati i motociclisti a mostrarci che è assolutamente ok indossare anelli con teschio. Goti, satanisti e molte altre persone hanno seguito l'esempio dei motociclisti. Oggi non è necessario appartenere a nessuna sottocultura per indossare accessori con teschi rock.
Guarda questo anello teschio di zucchero. Provoca paura, ansia o terrore? In effetti, un teschio di zucchero è un'immagine artistica, geniale e carina della morte. La morte non è la fine, è solo un nuovo inizio. Non dovresti averne paura: questo è il messaggio che trasmettono i teschi di zucchero.
Questo anello con teschio di zucchero è decorato con vari motivi, da semplici vortici a grandi fiori sulle tempie e intorno alle orbite. Sulla fronte porta una croce, che ricorda una croce celtica per gli ornamenti scolpiti e un cerchio al centro. Per dare a questo anello ancora più brio e colore, i nostri gioiellieri hanno evidenziato alcuni dettagli con l'oro.
Se personalmente per te il teschio è un simbolo morboso e vuoi trasmettere questa idea attraverso i tuoi gioielli, non puoi sbagliare con questo anello spinner a doppio teschio in oro. Il suo intero gambo è ricoperto da orribili teschi che sembrano emergere dalle oscure profondità dell'ignoto. Uno di questi teschi è rivestito di placcatura in oro: non potrai ignorare il suo sorrisetto sinistro. Indipendentemente dalla direzione in cui giri questo anello, dovrai sempre affrontare un teschio. Per alcuni, sarà un promemoria che la morte è inevitabile. Per altri, potrebbe essere uno stimolo a vivere la vita al massimo oggi perché non sai mai quando la morte ti porterà con te.
Gotico
Molte persone presumono che il gotico implichi una comunità di strani giovani vestiti di nero che si riuniscono da qualche parte in un cimitero e partecipano a rituali satanici. Nonostante il fatto che il gotico sia davvero incline ai colori scuri, non si tratta di essere satanisti. Non molte persone lo sanno, ma il gotico è una sottocultura romantica con un tocco di tragedia e un po' di mistero. Pertanto, i gioielli gotici sono gli stessi: sofisticati, intricati e misteriosi.
Gli anelli gotici non vantano colori ricchi. Fondamentalmente sono fatti di metalli bianchi perché il loro colore è in armonia con la fredda radiazione della luna. L'argento è considerato il metallo più ricercato poiché le persone gli attribuiscono guarigione e proprietà magiche. Gli anelli gotici sono realizzati sia in argento lucido che annerito. Ad esempio, in questo Anello da uomo in onice, i dettagli anneriti incassati danno vita a un intricato disegno floreale.
In generale, le immagini di fiori e piante sono una caratteristica distintiva del gotico. Ciascuno di questi modelli ha un significato nascosto. Ad esempio, una rosa non è solo un bel fiore ma anche un modello dell'universo in cui ogni petalo significa realtà parallela.
Tornando a questo anello, l'intaglio annerito è in armonia con una grande pietra di onice che ostenta lo stesso ricco colore nero. Spesso i gioielli gotici presentano alcune caratteristiche dell'androginismo, il che significa che possono essere indossati sia da donne che da uomini. Per quanto riguarda questo anello, la sua forma massiccia e il colore rigoroso soddisferanno l'occhio maschile mentre i riccioli e le linee morbide non lasceranno indifferenti le donne.
Anche in questo sono presenti motivi floreali Anello gotico in argento sterling con croce. Sembra che le radici di un albero germoglino in una croce perché i rami cercano di avvolgerlo. In generale, le croci sono un tema comune nei gioielli gotici. Ci sono molte ragioni per cui la sottocultura associata al satanismo venera il principale simbolo cristiano. In effetti, il gotico ha origine dallo stile architettonico medievale il cui punto culminante erano le cattedrali cattoliche maestose ma alquanto intimidatorie. Come sai, le cattedrali vanno di pari passo con le croci. Inoltre, la croce è un simbolo di risurrezione, vita eterna o immortalità. Questi concetti vanno oltre la nostra comprensione. Confinano con concetti ultraterreni, magici e mistici, che sono i pilastri del gotico.
Quindi, il punto focale di questo anello è una croce cattolica posta su una pietra nera levigata. Ancora una volta possiamo vedere come i gioielli gotici sfruttano gli elementi in bianco e nero. L'incastonatura dell'anello è volutamente ruvida e ossidata per creare una certa atmosfera mistica.
Animale
I motivi animaleschi sono molto popolari nella pittura, nella scultura e persino nell'architettura. Anche i gioiellieri non potevano ignorare questo tema. Gli anelli da uomo alla moda tendono a sfoggiare vari animali, uccelli, pesci e persino insetti. Spesso tali anelli sono progettati per enfatizzare i tratti caratteriali unici dei loro proprietari. Oppure, al contrario, la loro vocazione è rafforzare quelle caratteristiche che mancano alle persone. Ad esempio, se sei una persona timida e irascibile, un anello di leone dovrebbe darti più coraggio e fiducia.
Oltre agli animali reali, i gioielli fanno uso di immagini accattivanti di creature mitiche come Ouroboros, Unicorn o Dragon. Quest'ultimo è considerato il simbolo preferito negli squisiti gioielli gotici. Nonostante il fatto che nella cultura occidentale il drago sia un distruttore, le persone non hanno smesso di ammirarne il potere e la spaventosa bellezza. In Giappone, i draghi sono totalmente diversi. Lì, i draghi sono creature sagge che proteggono le persone invece di attaccarle. Un anello raffigurante un drago simile a un serpente (quello che ha un corpo lungo e magro senza ali) può diventare il tuo talismano. È in grado di proteggere dal malocchio e dare saggezza nel prendere decisioni difficili. Se preferisci anelli con draghi sputafuoco che spiegano le loro possenti ali, questi possono diventare simboli della tua battaglia con i tuoi vizi, come l'avidità, l'invidia, l'interesse personale, la codardia, ecc. Come un cavaliere che sconfigge un drago, puoi sconfiggere male in te.
Croci
Non solo puoi vedere una croce nei crocifissi ma anche nei gioielli di moda. Queste due barre che si intersecano evocano tempestosi dibattiti sulla loro rilevanza in ninnoli che non hanno alcun significato religioso. Tuttavia, le fashioniste sono sicure di avere il diritto di indossare gioielli incrociati alla pari dei credenti.
Se sei confuso dalla presenza di una croce cattolica in un anello, puoi optare per altre varianti della croce. Ad esempio, questo anello croce d'oro porta la croce di San Giacomo. La sua forma è simile alla croce latina ma le sue barre hanno estensioni fleur de lis mentre la base della croce è affilata. In questo anello, tutte le lancette delle ore sono decorate con giglio reale. Questo è davvero un simbolo regale raffigurato sugli emblemi di molte dinastie reali. In gioielleria e arte, non è raro combinare motivi religiosi nativi (come una croce) con motivi floreali. Ad esempio, gli interni delle cattedrali gotiche medievali sono riccamente abbelliti con edera, trifoglio, rosa e gigli.
In questo anello la croce poggia su un'ampia piastra a forma di scudo. La croce fleur de lis è ricoperta di placcatura in oro per distinguersi dagli elementi decorativi modellati in argento. Oltre alla croce, l'anello presenta disegni laterali raffiguranti spade con else ornate di gigli. Se sei un fanatico dei gioielli da uomo originali con un pizzico di gotico, questo anello sarà una degna aggiunta alla tua collezione.
Se non hai paura dei simboli audaci, c'è un'altra croce che provoca una contraddizione nella società. C'era una volta, la Croce di ferro era una ricompensa in Prussia (ora Germania) per i risultati raggiunti negli affari militari. Dopo l'unificazione delle terre tedesche, divenne una ricompensa per tutti i funzionari militari per il loro coraggio e coraggio. La reputazione della Croce di ferro si deteriorò quando i nazisti iniziarono a distribuire generosamente questo premio ai soldati del Terzo Reich. Durante la seconda guerra mondiale, c'era una tradizione nell'esercito degli Stati Uniti per prendere i trofei dei soldati sconfitti. La Croce di Ferro e la svastica erano i simboli più odiati; tuttavia, erano i trofei ricercati per i soldati.
Al ritorno a casa dal campo di battaglia, gli ex soldati si sono resi conto che la loro patria non è particolarmente felice di vederli. Hanno notato quanto drasticamente la società fosse cambiata mentre erano via e odiavano questi cambiamenti. Per attirare in qualche modo l'attenzione sulle loro convinzioni politiche, gli ex militari iniziarono a fondare circoli motociclistici e ad adornare i loro vestiti con trofei di guerra. Un comportamento e un aspetto così ribelli hanno garantito l'attenzione del pubblico. Per molti decenni, la Croce di Ferro è rimasta un simbolo di sfida e ribellione nella comunità dei motociclisti. Oggi, il suo significato sta gradualmente svanendo. La maggior parte dei motociclisti moderni considera la Croce di ferro un simbolo di mascolinità e coraggio, che in realtà corrisponde al suo significato originario quando la Croce di ferro era solo una ricompensa militare.
Vescovo
Ispirati dagli enormi e signorili anelli vescovili, i motociclisti hanno adottato e adattato questo ornamento per adattarlo alle loro idee sui gioielli da uomo. Mentre gli autentici anelli episcopali sono modellati in oro massiccio, i motociclisti preferiscono l'argento, anche se alcuni modelli realizzati in argento sono placcati in oro per esaltarne la grandezza. Ad esempio, questo anello vescovo ovale è realizzato in argento sterling ma ricoperto da un sottile strato di oro 14 carati. Conserva l'aspetto e la sensazione di un vero anello del vescovo. Ciò che lo rende ancora più autentico è l'enorme ametista viola alloggiata proprio al centro.
Nel Medioevo, le ametiste decoravano utensili da chiesa e cornici di icone. Anche gli abiti del sacerdote erano impreziositi da ametiste viola e scarlatte. A causa dell'uso diffuso all'interno della chiesa, l'ametista è anche chiamata la pietra cardinale. Gli oratori della chiesa hanno espresso l'idea che la gemma assomigli all'apostolo Matteo, che divenne famoso per i suoi discorsi infuocati alla gloria di Dio e il suo desiderio di servirlo per sempre.
Molti anelli da motociclista con design Bishop hanno una finitura argentata perché l'argento è il metallo preferito dai motociclisti. Inoltre, l'argento si fonde perfettamente con intarsi trasparenti, che si tratti di lussuosi diamanti o pietre di zirconio poco costose. Partendo dal canone in termini di materiale e colore, i motociclisti non sono contrari a sperimentare forme e accenti. Ad esempio, questo robusto squillo realizzato in argento ha un disegno a forma di croce intarsiato con piccole ametiste viola invece di mostrare una grande pietra di ametista.
celtico
Questo anello è una libera interpretazione del famoso anello Claddagh. Consiste di tre parti: due mani che reggono un cuore e una corona sopra. Ciascuno di questi elementi ha il suo significato. Pertanto, le mani simboleggiano l'amicizia, il cuore rappresenta l'amore e la corona è un simbolo di lealtà. Anche se il nostro Anello corona celtica non raffigura questi elementi in modo evidente, si possono vedere le loro sagome nelle linee curve e nei bizzarri vortici.
Esistono diversi tipi di draghi in molte culture e i Celti non fanno eccezione. Secondo alcune fonti, la parola greca dragon significa “vedere chiaramente” o “vedere la verità”. Il dono della divinazione è infatti attribuito ai draghi. Nella cultura celtica, il serpente alato è noto come Spirito Protettore che collega le forze celesti e terrene per creare una copertura protettiva del Pianeta. In questo ruolo, i draghi sono guardiani di altri mondi che proteggono la terra e i suoi abitanti dall'invasione di forze ostili. Sono spesso raffigurati come spirali e labirinti stilizzati. Le tane del drago sono luoghi sacri e spirituali, nonché fonti dell'energia terrestre.
Nel nostro anello del drago celtico, le immagini dei draghi si fondono con il motivo del nodo celtico. Queste creature magiche sono messe in risalto dall'immagine stilizzata di una spada con un'unica gemma blu intarsiata.
Se qualcuno di questi anelli ha attirato la tua attenzione, non esitare a sfogliare i nostri cataloghi e acquistali tu stesso. Sono tutti realizzati a mano in argento, quindi la qualità eccezionale è garantita!